Quiliano. Sabato 16 novembre 2024 alle ore 10.00 in Piazza Costituzione, nell’area antistante la Sala Consiliare e la Biblioteca Comunale, avverrà l’inaugurazione della panchina viola simbolo della “Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sessuale su minori e persone vulnerabili”. La proposta, pervenuta da Francesco Zanardi – Presidente Rete L’ABUSO, è stata accolta favorevolmente dal Sindaco e dalla Giunta…
Leggi tutto
È la terza città italiana dopo Savona e Enna, ad accogliere la “Panchina viola contro l’abuso di minori e persone vulnerabili” lanciata in Italia dalla Rete L’ABUSO, ECA Global e Italy Church Too, che sarà inaugurata sabato 16 alle ore 10 in Piazza Costituzione a Quiliano. Un’iniziativa di sensibilizzazione che tra le prossime istallazioni prevede…
Leggi tutto
Sabato 16 Novembre alle ore 10:00, presso Piazza Costituzione, si terrà l’inaugurazione della panchina viola. Un gesto volto a promuovere e consolidare la sensibilizzazione sul tema della violenza nei confronti dei minori e delle presone vulnerabili. Il Comune di Quiliano ha accolto con grande piacere la proposta della Sezione Human Rights Connect – Rete L’abuso…
Leggi tutto
La panchina viola contro la violenza sessuale sui minori e persone vulnerabili da ieri mattina ha “trovato casa” al Belvedere di Enna ed è la seconda in Italia e la prima in Sicilia. Una risposta concreta alla richiesta di Francesco Zanardi presidente della “Rete l’abuso” associazione che accoglie i sopravvissuti agli abusi sessuali del clero,…
Leggi tutto
Il Comune di Enna, accogliendo la richiesta di Francesco Zanardi, presidente di Rete L’abuso, unica associazione italiana che si occupa di vittime di abusi da parte di esponenti del clero, ha installato al Belvedere Marconi una panchina viola, simbolo della lotta alla violenza sui minori. È la seconda installata in Italia, dopo Savona, e la…
Leggi tutto
La storia di Savona, piccola città ligure del nord Italia, dalla seconda metà del 1400 al centro tuttavia di curiosi casi, alcuni riconducibili ancora oggi alle crociate tra cui la leggenda di don Bertolotti. Una serie di coincidenze, compreso il fatto che nasca proprio a Savona nel 2010 – oltre alla Rete L’ABUSO – il…
Leggi tutto
Premetto che questa analisi su, ciò che ritengo in una società civile una imbarazzante miseria di valori, è frutto di quasi venti anni di esperienza nella specifica materia, prima come vittima inconsapevole, poi come osservatore e poi ancora come fondatore di una Rete di sopravvissuti che, da oramai 15 anni, assiste in particolare le vittime…
Leggi tutto
Inaugurata oggi a Savona in Piazza Giulio II, alla presenza del Consigliere comunale Aureliano Pastorelli e del Consigliere Regionale Roberto Arboscello, la prima installazione italiana della PANCHINA VIOLA contro l’abuso sessuale sui minori e persone vulnerabili. L’iniziativa presentata dal fondatore e portavoce della Rete L’ABUSO, Francesco Zanardi non solo pregia la Città di Savona in…
Leggi tutto
Indubbiamente un grande pregio per la Città di Savona che per la prima volta non “adotta” una delle tante e diffuse iniziative di contrasto e sensibilizzazione. Questa volta è invece promotrice di una nuova iniziativa “La panchina viola contro gli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili” destinata ad allargarsi in tutto il paese. Savona…
Leggi tutto
Mentre a Savona resta acceso il dibattito sul tema, con le schermaglie tra Amministrazione comunale e “Rete l’Abuso”, a Spotorno l’amministrazione Fiorini ha invece dato già la propria disponibilità all’installazione nella cittadina rivierasca di una panchina viola contro gli abusi. Un’iniziativa alla quale aveva già partecipato in passato, grazie all’impegno della Croce Bianca la quale aveva…
Leggi tutto